Le piramidi egizie sono misteriose, grandiose e tra le costruzioni più riconoscibili al mondo. Le loro silhouette nel mezzo del deserto infinito attirano i viaggiatori da migliaia di anni. Ma dove esattamente si trovano le piramidi in Egitto? È possibile raggiungerle e vederle con i propri occhi? Sono situate in diverse regioni del paese e sono accessibili a tutti. Inoltre, la visita regala esperienze indimenticabili.
Come raggiungere le attrazioni più sorprendenti del paese e vederle? Scopriamolo insieme.
Le principali piramidi dell’Egitto: dove si trovano?
La maggior parte delle attrazioni dell’Egitto si concentra nella zona di Giza, non lontano dalla capitale del paese, Il Cairo. È qui, sul famoso altopiano, che si ergono le tre principali piramidi – Cheope, Chefren e Micerino. Esse creano l’iconica immagine dell’Egitto, essendo non solo attrazioni turistiche, ma anche testimonianza della genialità degli antichi architetti.
Le tombe dei faraoni si possono trovare anche in altre aree. A 30 chilometri da Il Cairo, nell’antica necropoli di Saqqara, si erge la prima piramide a gradoni di Djoser. La sua costruzione segnò l’inizio dell’epoca delle grandi costruzioni. A Dahshur si trovano piramidi altrettanto interessanti da visitare: la Rotta e la Rosa, che risalgono al periodo iniziale della costruzione di tali strutture.
La piramide di Cheope – meraviglia del mondo antico
Tra tutte, è la piramide di Cheope a suscitare il maggior stupore. Un tempo la sua altezza raggiungeva i 146,6 metri, ma nel tempo parte della rivestimento è andata perduta, e ora la struttura è leggermente più bassa. L’interno custodisce segreti, e i corridoi conducono alle camere dove, secondo le leggende, riposava il faraone Cheope.
Per coloro che sognano di vedere questa meraviglia con i propri occhi, vengono organizzati tour in Egitto. I visitatori possono percepire tutta la potenza dell’antica civiltà passeggiando sull’altopiano di Giza. Le escursioni sono particolarmente popolari, durante le quali le guide raccontano i misteri della costruzione, le leggende sui faraoni e le nuove scoperte degli archeologi.
La piramide di Chefren – simbolo di potere e grandezza
Poco più in basso rispetto alla piramide di Cheope, ma altrettanto impressionante, la tomba di Chefren si erge nelle vicinanze. A differenza delle altre, sulla sua cima sono rimasti i resti del rivestimento originale, dando un’idea di come apparivano queste strutture nell’antichità.
La piramide di Chefren è associata al famoso Grande Sfinge, che si trova di fronte ad essa e che probabilmente è stato creato in onore dello stesso Chefren. Gli studiosi ritengono che la Sfinge potesse svolgere una funzione di protezione, preservando il riposo del faraone nell’aldilà.
La piramide di Micerino – enigma dell’antico Egitto
Nonostante le sue dimensioni modeste rispetto ad altre tombe egizie di Giza, la piramide di Micerino colpisce per la sua raffinatezza. Costruita con granito di alta qualità, il suo rivestimento è stato eseguito così abilmente che alcuni frammenti sono giunti fino ai giorni nostri. Oggi durante le escursioni alle piramidi dell’Egitto, i turisti possono ammirare antichi blocchi di pietra, impressionanti per la precisione della lavorazione e le dimensioni della costruzione.
Gli storici ritengono che proprio la tomba di Micerino dovesse simboleggiare non la grandezza, ma la cura per gli dei e la vita spirituale del faraone. È circondata da tre piccole piramidi satellite, destinate alle mogli e ai collaboratori più stretti del sovrano.
La piramide di Djoser – la prima nella storia
Situtata a Saqqara, la piramide di Djoser è il primo tentativo degli antichi egizi di creare una monumentale costruzione in pietra. Per coloro che sono interessati alla storia dell’Antico Egitto, è importante sapere dove si trova questa piramide. Saqqara si trova non lontano dall’attuale Il Cairo e fa parte delle più importanti zone archeologiche del paese.
Gli interni della piramide di Djoser sono un intricato labirinto di corridoi, che probabilmente servivano a proteggere i tesori e lo stesso faraone nella sua vita ultraterrena.
Come raggiungere le piramidi in Egitto?
I turisti spesso si chiedono come raggiungere le piramidi in Egitto, poiché si trovano lontane dai centri abitati. La soluzione più comoda è volare a Il Cairo e da lì usufruire di vari mezzi di trasporto.
I mezzi di trasporto più comuni sono:
- taxi – comodo ma costoso, specialmente se non si concorda il prezzo in anticipo;
- autobus e metro – opzioni economiche che consentono di raggiungere Giza, ma per salire sull’altopiano sarà necessario un mezzo di trasporto aggiuntivo;
- tour organizzati in Egitto – offrono un trasferimento comodo, servizi di guida e la possibilità di visitare più luoghi in un giorno.
Alcuni turisti preferiscono noleggiare un’auto, che offre maggiore libertà negli spostamenti tra le tombe egizie.
Come visitare le piramidi e quali escursioni scegliere?
Come ottenere il massimo dalle visite? Le opzioni sono molteplici! Le escursioni alle piramidi dell’Egitto offrono diversi livelli di immersione nella storia.
Escursioni popolari alle attrazioni turistiche:
- tour standard sull’altopiano di Giza;
- viaggi combinati che includono visite a Saqqara e Dahshur;
- programmi VIP con giri in cammello, accesso a zone riservate e guide personali.
Sarà necessario un biglietto separato se si desidera entrare all’interno della piramide di Cheope.
Conclusione
Ora sapete dove si trovano le piramidi in Egitto e come visitarle. Queste maestose strutture si trovano a Giza, Saqqara e Dahshur, attirando viaggiatori da tutto il mondo.
Ognuna di esse ha la sua storia. La piramide di Cheope – la più grande meraviglia dell’antichità. La tomba di Chefren ha conservato parte del rivestimento, offrendo un’idea di come fossero queste strutture in passato. La piramide di Micerino, sebbene più piccola, colpisce per la sua raffinatezza. La tomba di Djoser – la prima del suo genere, che ha servito da prototipo per le successive tombe dei faraoni. A Dahshur è possibile ammirare unici esperimenti architettonici degli antichi architetti.
I tour in Egitto sono un’opportunità per toccare l’eternità, vedere costruzioni incredibili, camminare per gli stessi corridoi calpestati dagli antichi sovrani. Ora che conoscete le principali attrazioni dell’Egitto, non vi resta che pianificare il viaggio e immergervi nel misterioso mondo dei faraoni!
it
ru
ar
de
en
es
fr
nl
hi
pt
el 

